/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Italia, Francia e Germania a Kosovo, 'creare Comunità serbi'

Italia, Francia e Germania a Kosovo, 'creare Comunità serbi'

Lettera a Kurti, 'è condizione per entrare a Consiglio d'Europa'

PRISTINA, 17 maggio 2024, 15:56

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

I media a Pristina danno notizia di una lettera che i governi di Germania, Francia e Italia hanno inviato al premier kosovaro Albin Kurti, nella quale si sottolinea l'importanza di procedere alla creazione della Comunità/Associazione delle municipalità a maggioranza serba in Kosovo, senza la quale difficilmente il Kosovo potrà ottenere il via libera per l'ammissione al Consiglio d'Europa.
    Tale lettera è stata inoltrata prima dell'annuncio ieri da parte della ministra degli esteri kosovara Donika Gervalla, che ha detto di aver informato il Consiglio d'Europa che Pristina sta preparando un progetto di statuto per l'istituzione di un 'meccanismo di autogestione, coordinamento e cooperazione dei Comuni a maggioranza serba in Kosovo', documento che sarà sottoposto all'esame della Corte costituzionale.
    Stando ai media, nella lettera inviata al premier kosovaro, il presidente francese Emmanuel Macron, il cancelliere tedesco Olaf Scholz e il presidente del consiglio italiano Giorgia Meloni affermano che esiste il rischio che il Kosovo non ottenga il sostegno necessario per l'adesione al Consiglio d'Europa se non avvia concretamente il processo di creazione della Comunità/Associazione dei serbi. Un organismo, si sottolinea, che non è in alcun modo paragonabile alla Republika Srpska, l'entità a maggioranza serba della Bosnia-Erzegovina. I tre leader europei al tempo stesso si esprimono positivamente sulla proposta di statuto di tale Comunità/Associazione presentata dall'inviato Ue Miroslav Lajcak, definita un 'modello solido' per tale organismo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.